Jacopone da Todi, Poesie
Troppo perde el tempo chi non t'ama
Troppo perde el tempo chi non t'ama,
dolce amor Iesù, sopra ogni amore.
Amore, chi t'ama non sta ozioso,
tanto li par dolce de te gustare,
ma tutta ora vive desideroso,
como te possa stretto più amare;
ché tanto sta per te lo cor gioioso,
chi nol sentisse, nol porrìa parlare
quanto è dolce a gustare lo tuo sapore.
Sapor che non si trova simiglianza,
oh lasso, ché 'l mio cor poco t'assagia!
Nulla altra cosa a me è consolanza,
se tutto el mondo avesse e te non aggia;
o dolce amor Iesù, in cui ho speranza,
tu regge lo mio cor che da te non caggia,
ma sempre più strenga lo tuo amore.
Amor che tolli forza ed onne amaro,
ed onne cosa muti in tua dolcezza,
e questo sanno i santi che 'l provãro,
che fecero dolce morte in amarezza;
ma confortolli il dolce lattuaro
de te, Iesù, che vensero onne asprezza,
tanto fusti suave nei lor core!
Cor che te non sente, ben pò esser tristo;
Iesù, letizia e gaudio de la gente,
solazzo non puote esser senza Cristo;
tapino, ch'io non t'amo sì fervente!
Chi far potesse ogni altro acquisto
e te non aggia, de tutto è perdente,
e senza te sarebbe in amarore.
Amaro nullo core puote stare
cui de tua dolcezza ha condimento;
tuo sapore, Iesù, non può gustare
chi lassa te per altro entendimento,
non sa né può el cor terreno amare;
sì grande è el cilestial delicamento,
che non vede te, Cristo, in tuo splendore.
Splendor che dona a tutto 'l mondo luce,
amor, Iesù, de li angeli belleza,
cielo e terra per te si conduce
e splende in tutte cose tua fatteza,
ed ogni creatura a te s'aduce,
ma solo el peccator tuo amor despreza
e partese da te, suo creatore.
Creatura umana sconoscente
sopra qualunche altra creatura,
como te puoi partir sì per niente
dal tuo Fattor de cui tu sei fattura?
Elli te chiama sì amorosamente,
che torni a·llui, ma tu li stai pur dura,
e non hai cura del tuo Salvatore.
Salvator, che de la Vergen nascesti,
del tuo amor darme non ti sia sdegno;
ché gran segno d'amor allora ce desti
quando per noi pendesti su in quel legno,
e nelle tue sante mano ce scrivisti
per noi salvare e darce lo tuo regno;
legge la tua scrittura buon scrittore.
Scritti sul santo legno de la vita
per tua pietà, Iesù, ci representa;
la tua scrittura già non sia fallita,
el nome che portam de te non menta;
la mente nostra sta di te condita,
dolcissimo Iesù, fa che te senta
e strettamente t'ami con ardore.
Ardore che consumi ogni freddura,
e sì purghi ed allumini la mente,
onne altra cosa fai parere oscura,
la quale non vede te presente,
chè omai altro amor non cura
per non cessar l'amor da te niente,
e non ratepidar lo tuo calore.
Calor che fai l'anima languire,
ed el core struggi de te infiammato,
che non è lengua che 'l potesse dire,
né cuor pensare, se non l'ha provato;
oimè, lasso, fammete sentire,
deh! scalda lo mio cor de te gelato!
Che non consumi in tanto freddore!
Freddi peccatori, el gran fuoco
nello inferno v'è apparecchiato,
se in questo breve tempo, che è sì poco,
d'amor lo vostro cor non è scaldato;
però ciascun se studie in onne luoco
dell'amor di Cristo esser abrasciato
e confortato dal suave odore.
Odor che trapassi ogni aulimento,
chi ben non t'ama, bene fa gran torto;
che non sente lo tuo odoramento,
o elli è puzzolente o elli è morto;
o fiume vivo de delettamento,
che lavi ogni fetore e dai conforto
e fai tornare lo morto in suo vigore!
Vigoros'amante, li amorosi
en cielo hanno tanta tua dolcezza,
gustando quelli morselli soporosi
che dà Cristo ad quelli c'hanno sua contezza,
che tanto sono suavi e delettosi;
chi ben li assaggia, tutto el mondo sprezza
e quasi in terra perde suo sentore.
Sentìtivi, o pigri e negligenti,
bastevi el tempo ch'avete perduto!
Oh quanto simo stati sconoscenti
al più cortese che si sia veduto!
El qual promette celestial presenti,
e mai nullo non ne vien falluto;
chi l'ama, sì li sta buon servidore.
Servire a te, Iesù mio amoroso;
più sei suave d'ogni altro diletto;
non può sapere chi sta de te ozioso
quanto sei dolce ad amar con affetto;
giamai el cor non trova altro reposo
se non in te, Iesù, amor perfetto,
che de tuoi servi sei consolatore.
Consolar l'anima mia non può terrena cosa,
però ch'ella è fatta a tua sembianza;
che più de tutto el mondo è preziosa
e nobile e sopr'onne altra sustanza;
solo tu, Cristo, li puoi dar puosa
e puoi empire de tutta sua bastanza,
però che tu sei solo suo maggiore.
Maggiore inganno non mi par che sia
che volere quello che non se trova,
e pare sopra onne altra gran follia
de quel che non può esser farne prova;
cusì fa l'anima che è fuor de la via,
che vuol che 'l mondo li empia legge nova,
e non può essere, ché 'l mondo è minore.
Menorar sì vuole lo cor villano
che del mondo chiamasi contento,
che te vuole, Iesù, amor soprano,
per terrene cose cambiare intendimento;
ma se el suo palato avesse sano,
che assagiasse lo tuo delettamento
sopra ogni altro li parrìa el migliore.
Migliore cosa di te, amore Iesù,
nissuna mente può desiderare;
però deverebbe el cor teco là su
con la mente sempre conversare,
ed onne creatura de qua giù
per tuo amore niente reputare,
e te solo pensare, dolcissimo Signore.
Signor, chi ti vol dare la mente pura,
non te déi dare altra compagnia;
ché spesse volte, per la troppa cura,
da te la mente si svaga ed esvia;
dolce cosa è amar la creatura,
ma 'l Creatore più dolce che mai sia,
però che è da temere onne altro amore.
Amore e gilosia porta la mente
che ama Iesù che non li dispiaccia,
e partesi al tutto da onne altra gente,
e te, dolce Iesù, suo cuore abraccia:
onne altra creatura ha per niente
enverso la bellezza de tua faccia,
tu che de onne bellezza se' fattore.
De te solo, Iesù, me fa pensare
ed onne altro pensier dal cor mi caccia,
ch'en tutto el mondo non posso trovare
creatura chi a me satisfaccia;
o dolce Creatore, fammite amare
e dammi grazia che 'l tuo amor mi piaccia,
tu che d'onne grazia sie datore.
Damme tanto amor di te che basti
ad amarte quanto so tenuto,
del grande prezzo che per me pagasti,
sia per me da te reconosciuto;
o Iesù dolce, molto me obligasti
a più amarte, ch'io non ho potuto
né posso senza te conforto avere.
Conforta el mio cor che per te languesce,
che senza te non vole altro conforto;
se 'l lassi più degiuno, deliquesce,
ché 'l cor che tu non pasci vive morto;
se 'l tuo amore assaggia, revivesce;
or n'aiuta, Cristo, in questo porto,
tu che sei sopra ogni altro aiutatore.
Aiutami, amor, ch'io non perisca,
amor dolce per amor t'adomando;
pregoti che 'l tuo amor non mi fallisca,
recevi i gran sospiri ch'io te mando;
ma se tu voli ch'io per te languisca,
piaceme, ch'io vo' morire amando
per lo tuo amore, dolce Redentore.
O Redentore, questo è 'l mio volere:
d'amarte e de servir quanto io potesse;
o dolce Cristo deggiati piacere
che 'l mio core del tuo amor si empiesse,
quella ora, buon Iesù, mi fa vedere
ch'io te solo nel mio core tenesse
e tu me fussi cibo e pascitore.
Pascime de pane celestiale,
e famme ogni altra cosa infastidire;
cibo de vita sempre eternale,
chi ben t'ama, mai non può perire;
famme questo gran dono speziale
che te, dolce amor, possa sentire
per pietate largo donatore.
Doname de te, dolcissimo, assaggiare;
per te sopr'onne cibo delicato
voglio de tutto degiunare;
chi ben t'assagia la lengua e 'l palato
tutto latte e mele li fai stillare,
e d'onne altro amore el fai levato
e renovar la mente en tuo fervore.
Fervente amor di te li dà', Iesù,
chi canta el detto di sì grande alteza,
mentre che vive en terra de qua giù,
tu reggi la sua vita en gran netteza,
e poi gli dà' el solazzo de là su,
che prenda gioia de la tua conteza
e sempre regni teco, vero amore.
Fugio la croce, cà mme devora
«Fugio la croce, cà mme devora;
la sua calura non pòzzo portare!
Non pòzzo portare sì granne calore
che ietta la croce, fugenno vo Amore;
non trovo loco, cà la porto en core;
la sua revembranza me fa consumare!».
«Frate, co' fugi la sua delettanza,
ch'eo vo chedenno d'aver sua amistanza?
Parme che facci gran villananza
de gir fugenno lo so delettare».
«Frate, eo sì fugio, cà eo so' firito;
venuto m'è 'l colpo, lo cor m'a partito.
Non par che tu sente de quel ch'e' ho sentito,
però non me par che ne sacci parlare».
«Frate, eo sì trovo la croce fiorita:
de so penseri me sòne vistita;
non ce trovai ancora firita,
'nanti m'è ioia lo so contemplare».
«Et eo la trovo plena de saiette,
ch'esco del lato, nel cor me s'ò fitte;
lo balisteri 'nver me l'à diritte,
onn'arme c'aio me fa perforare».
«Eo era ceco, et or veio luce;
questo m'avenne per sguardo de croce;
ella m'è guida, che gaio m'aduce
e senza lei so' en tormentare».
«E me la luce sì mm'à cecato;
tanto lustrore de lei me fo dato
che me fa gire co' abacinnato,
c'à li bell'occhi e non pòte amirare».
«Eo pòzzo parlare, che stato so' muto
e questo êlla croce sì m'è apparuto;
tanto sapore de lei ho sentuto
c'a molta gente ne pò' predecare».
«E me fatt'à muto, che fui parlatore;
en sì granne abisso entrat'è meo core
che ià non trovo quasi auditore,
con chi ne pòzza de ciò rasonare».
«Eo era morto et or aio vita,
e questa en la croce sì m'è apparita;
parm'esser morto de la partita
e aio vita nel so demorare».
«Eo non so' morto, ma faccio 'l tratto,
e Deo 'l volesse che fusse ratto!
Star sempremai en estremo fatto
e non poterme mai liberare!».
«Frate, la croce m'è delettamento;
non lo dir mai ch'en lei sia tormento;
forsa no n'èi al so iognemento,
che tu la vogli per sposa abracciare».
«Tu stai al caldo, ma eo sto nel foco;
a tte è deletto, ma eo tutto coco;
co' 'n la fornace, trovare pò' loco?
Se non c'è' entrato, non sai quign'è stare».
«Frate, tu parli ch'eo non t'entenno
como l'Amore gir vòi fugenno;
questo to stato vorria conoscenno,
che tu 'l me potissi en cor esplanare».
«Frate, 'l to stato è 'n sapor de gusto,
ma eo c'ho bevuto portar non pò' el mosto;
no n'aio cerchio che sia tanto tosto
che la fortura no 'l faccia alentare».
Quando t'alegri, omo d'altura
Quando t'alegri, omo d'altura,
va' puni mente a la seppultura;
e loco puni lo to contemplare,
e ppensate bene che tu dì' tornare
en quella forma che tu vidi stare
l'omo che iace en la fossa scura.
«Or me respundi, tu, om seppellito,
che cusì ratto d'esto monno èi 'scito:
o' so' li be' panni, de que eri vestito,
cà ornato te veio de multa bruttura?».
«O frate meo, non me rampugnare,
cà 'l fatto meo te pòte iovare!
Poi che parenti me fêro spogliare,
de vil celizio me dèr copretura».
«Or ov'è 'l capo cusì pettenato?
Con cui t'aregnasti, che 'l t'à sì pelato?
Fo acqua bullita, che 'l t'à sì calvato?
Non te ci à opporto plu spicciatura!».
«Questo meo capo, ch'e' abi sì biondo,
cadut'è la carne e la danza dentorno;
no 'l me pensava, quanno era nel mondo!
Cantanno, ad rota facìa saltatura!».
«Or o' so' l'occhi cusì depurati?
For de lor loco sì se so' iettati;
credo che vermi li ss'ò manecati,
de tuo regoglio non n'àber pagura».
«Perduti m'ò l'occhi con que gìa peccanno,
aguardanno a la gente, con issi accennando.
Oi me dolente, or so' nel malanno,
cà 'l corpo è vorato e l'alma è 'n ardura».
«Or uv'è lo naso c'avì' pro odorare?
Quigna enfertate el n'à fatto cascare?
Non t'èi potuto da vermi adiutare,
molt'è abassata esta tua grossura».
«Questo meo naso, c'abi pro oddore,
caduto m'ène en multo fetore;
no el me pensava quann'era enn amore
del mondo falso, plen de vanura».
«Or uv'è la lengua cotanto tagliente?
Apri la bocca, se ttu n'ài neiente.
Fòne truncata oi forsa fo 'l dente
che te nn'à fatta cotal rodetura?».
«Perdut'ho la lengua, co la qual parlava
e mmolta descordia con essa ordenava;
no 'l me pensava quann'eo manecava,
el cibo e 'l poto oltra mesura».
«Or cludi le labra pro denti coprire,
ché par, chi te vede, che 'l vogli schirnire.
Pagura me mitti pur del vedere;
càiote denti senza trattura».
«Co' cludo le labra, ch'e' unqua no l'aio?
Poco 'l pensava de questo passaio.
Oi me dolente, e como faraio,
quann'eo e l'alma starimo enn arsura?».
«Or o' so' le braccia con tanta fortezza
menacciando a la gente, mustranno prodezza?
Raspat'el capo, se tt'è ascevelezza,
scrulla la danza e ffa portadura».
La mea portadura se ià' 'n esta fossa;
cadut'è la carne, remase so' l'ossa
et onne gloria da me ss'è remossa
e d'onne miseria 'n me a rempletura».
«Or lèvat'en pede, ché molto èi iaciuto,
acónciate l'arme e tòite lo scuto,
ch'en tanta viltate me par ch'èi venuto,
non pò' comportare plu questa afrantura».
«Or co' so' adasciato de levarme en pede?
Chi 'l t'ode dicere mo 'l te sse crede!
Molto è l'om pazzo, chi non provede
ne la sua vita <'n> la so finitura».
«Or clama parenti, che tte veng'aiutare,
che tte guardin da vermi, che tte sto a ddevorare;
ma fòr plu vivacce venirte a spogliare,
partèrse el podere e la tua amantatura».
«No i pòzzo clamare, cà sso' encamato,
ma fàime venire a veder meo mercato;
che me veia iacere cului ch'è adasciato
a comparar terra e far gran clusura».
«Or me contempla, oi omo mundano;
mentr'èi 'n esto mondo, non essar pur vano!
Pènsate, folle, che a mmano a mmano
tu sirai messo en grann'estrettura».
Frate Ranaido, do' si andato?
Frate Ranaido, do' si andato?
Or llo me di', frate Ranaldo,
ché del tuo scotto non so' saldo,
se èi en gloria o en caldo
non lo m'à Deo revellato.
Honne bona coscienza
ch'el morir te fo en pazienza;
confessasti to fallenza,
assoluto dal prelato.
Or ecco ià' la quistione,
se avesti contrizione
(quella che n'è vera onzione,
che destigne lo peccato).
Or è' ionto a la scola,
ove la Veretate sola
iùdeca onne parola
e demustra onne pensato.
Or è' ionto a Collestatte;
loco se mustra li to fatti,
tratte ne so' fore le carte
del mal e del ben c'ài oprato.
Ché non ce iova far sofismi
a quilli forti siloismi
né per curso né per rismi,
che io vero non sia appalato.
Conventato si en Parisi
a mmolto onore e grande spese;
or se' ionto a quelle prese
che stai en terra attumulato.
Aio pagura che ll'onore
non te traiesse de core
a ttenerte lo menore
fratecello desprezzato.
Dùbetome de la recolta,
che del déveto non sia sciolta,
se non pagasti ben la colta
ch'el Signor t'à commandato.
La Superbia de altura
La Superbia de altura
à fatte tante figliole,
tutto 'l mondo se nne dole
de lo mal che nn'è scuntrato!
La Superbia apetesce
onne cosa aver subietta;
sopre par' no vòl neiuno
e li oval' no li deletta;
li menur' mette a la stretta,
che no i pò om far tant'onore
quanto li apetesce el core
de voler essciordenato.
Raguardanno a so maiuri,
una Envidia c'è nata;
no la pòte iettar fore,
teme d'esser conculcata;
l'odio sì l'à emprenata,
ensidie va preparanno,
per farnel' cader en banno,
che de lor sia menovato.
Per poter segnoriare,
se fa iure ennela terra;
e lle parte ce fa fare,
unde nascen' multa guerra;
lo suo cor multo s'aferra
(co' sse pensa no 'l pò avere);
l'Ira sì lo fa ensanire
como cane arrabiato.
Po' che ll'Ira è 'n su montata
ad aver la signoria,
Crudeltat'è apparechiata
de stare en sua compagnia;
de far granne ocidaria
no li pare sufficienza,
tant'è la malavoglienza
che en so core à semenato.
Po' che ll'Ira non pò fare
tutto quant'è <'n> suo volere,
una Accidia n'è nata,
entra 'l core a ppossedere;
onne ben li fa splacere,
posta 'n estremo temore;
le merolla i secca en core
de tristore ch'è abergato.
L'Accidia multo pensosa
va pensanno onne viaio:
"Se ll'aver ce fusse enn alto,
emplerìse el tuo coraio!".
L'Avarizia ch'è al passaio,
entra a pposseder la corte;
destregnenza se fa forte
ad onne uscio far serrato.
· sospetta la famiglia,
che no i vaia el suo furanno;
moglie figli nore servi,
tutti li va tribulanno.
Or vidisci male ottanno
che fa tutta la famiglia!
Ciascheun morte la asimiglia
d'esto dèmone encarnato!
Rape fura enganna esforza
(non c'esguard'a mal parere!),
cun guai l'omo, ch'è 'mpotente,
che li aiace el suo podere!
Ché i menaccia del firire,
s'el poder suo no li dona.
Dentorno no li arman persona,
che da lui non sia apredato.
Or vidisci terre, végne,
orta, silve per lenare,
auro, argento, ioie e gemme
per le scrignia far serrare;
e molina a macenare,
bestie grosse e menute,
case far fare enfenute,
per servar suo guadagnato.
El blado serva en anno en anno
(c'aspetta la caristìa!);
po' che guasto el se mannuca,
en casa mette dolentìa.
Or vidisci blasfemìa
che la sua famiglia face!
Esbannita n'è la pace
de tutto el suo comitato.
Se la sua famiglia engrassa,
èlli en grann'esplacemento;
el pane e 'l vino che i va 'n casa
mette en so reputamento.
Or vidisci enuiamento:
"O famiglia sprecatrice!"
Da Deo sì la maledice,
ché suo ben s'ò manecato.
O avare, fatt'ài onferno,
mentre la tua vita dura,
e de l'altr'à' presa l'arra:
aspetta la pagatura!
O Soperbia de altura,
vidi ove si redutta!
L'onoranza tua destrutta
e 'n onne gente si avilato.
Cinqui vizia à ne l'anema
(che de sopre aio contate).
Lo soperbo, envidioso
et iroso, accidiate,
l'avarizia, toccate.
Dui ne rennan êlla carne,
che tutto esto monno spanne:
gola e lussuriato.
L'avarizia n'à adunato
e la gola 'l se devora;
en taverne fa mercato,
pro un becchieri una vultura;
or vidiss'esprecatura
che se fa de la guadagna!
La lussuria à compagna,
che sia vaccio consumato.
Tutta spreca una cuntrata
per avere una polzella!
Or vediti esta brigata,
ad que è adutta esta novella!
Anema mea taupinella,
guàrdate da tali osteri;
lo celo te fo perdire
e l'onferno à' 'n redetato.
O castetate, fiore
O castetate, fiore
che te sostene Amore!
O fior de castetate,
odorifero giglio,
cun molta suavitate
si de color vermiglio;
et a la Ternetate
t'arapresent'a odore.
O specchio de bellezza,
senza macchia reluce!
La mea lengua è 'n manchezza
de parlarte con voce;
l'alma servi en nettezza
senza carnal sozzore.
O luce splandiante,
lucerna si preclara;
da tutti si laudante
et en pochi si cara.
Le to dolce semblante
placevel' so' al Signore.
O tesauro envento,
che non te pò' estimare,
né auro né argento
non te pòzzo aprezzare;
qual om de te sta lento,
sì cade en gran fetore.
O rocca de fortezza,
en qual è gran tesoro,
de for se pare asprezza
e dentro è mèl savoro;
non se cce vòl pigrezza
a guardare a tuttore.
O manna saporita
ched è la castetate!
L'alma conserva tita
con molt'adornetate;
poi che del corp'è 'scita,
sì trova suo Fattore.
Alma che vai ad marito
de castetate ornata,
lo tuo marito è tito
e tu t'è' sì ben portata!
Lo cel te sirà oprito
e fàttote granne onore.
Alma che stai ennarrata
de lo Sposo diletto,
sèrvate ben lavata,
lo tuo volto sia netto,
che non si' arenonciata
e fàttote desonore.
Alma, non t'è bastanza
pur sola una gunnella;
se non ci ài plu adornanza,
ià non ce parrai bella;
nell'altre vertute avanza,
che te dian bel colore.
Alma, lo tuo vestire
sì è de le vertute;
nulla ne pòi avere
che siano sceverute.
Pur brigale d'envenire
cun totto tuo valore!
Alma, per te vestire
Cristo ne fo spogliato;
per to plage guarire,
Isso fo vulnerato;
lo cor se fe' aprire,
per rennerte vigore.
O anima, or te pensa
en que L'ài tu cagnato;
per vil placer 'n offensa
tu L'ài abandonato;
el corpo sì t'è 'n placenza
e fatto l'ài tu' amadore.
Alma, lo corpo è quello
che t'à iurata morte;
guàrdate ben da ello,
ch'ello à losenghe molte
et è malvaso e fello
et ète tradetore.
O iubelo de core
O iubelo de core,
che fai cantar d'amore!
Quanno iubel se scalda,
sì fa l'omo cantare;
e la lengua barbaglia,
non sa que se parlare;
drento no 'l pò celare
(tant'è granne!) el dolzore.
Quanno iubel c'è aceso,
sì fa l'omo clamare;
lo cor d'amor è apreso,
che no 'l pò comportare;
stridenno el fa gridare
e non virgogna allore.
Quanno iubelo à preso
lo core ennamorato,
la gente l'à 'n deriso,
pensanno el so parlato,
parlanno esmesurato
de que sente calore.
O iubel, dolce gaudio,
ch'è' drento ne la mente!
Lo cor deventa savio,
celar so convenente;
non pò esser soffrente
che non faccia clamore.
Chi non à custumanza
te reputa empazzito,
vedenno esvalianza
com'om ch'è desvanito.
Drent'à lo cor firito,
non se sente de fore.
O Signor, per cortesia
O Signor, per cortesia,
manname la malsanìa!
A mme la freve quartana,
la contina e la terzana,
la doppla cotidiana
co la granne ydropesia.
A mme venga mal de dente,
mal de capo e mal de ventre;
a lo stomaco dolur' pognenti
e 'n canna la squinanzia.
Mal dell'occhi e doglia de flanco
e la postema al canto manco;
tiseco me ionga enn alto
e d'onne tempo fernosìa.
Aia 'l fecato rescaldato,
la melza grossa e 'l ventr'enflato
e llo polmone sia 'mplagato
cun gran tòssa e parlasia.
A mme venga le fistelle
con migliaia de carvuncilli,
e li granci se sian quelli
che tutto replen ne sia.
A mme venga la podraga
(mal de cóglia sì me agrava),
la bisinteria sia plaga
e le morroite a mme sse dìa.
A mme venga 'l mal de l'asmo,
iongasecce quel del pasmo;
como a can me venga el rasmo,
entro 'n vocca la grancia.
A mme lo morbo caduco
de cadere enn acqua e 'n foco
e ià mai non trovi loco,
che eo afflitto non ce sia.
A mme venga cechetate,
mutezza e sordetate,
la miseria e povertate
e d'onne tempo entrapparìa.
Tanto sia 'l fetor fetente
che non sia null'om vivente,
che non fuga da me dolente,
posto en tanta enfermaria.
En terrebele fossato,
che Riguerci è nomenato,
loco sia abandonato
da onne bona compagnia.
Gelo, grando e tempestate,
fulgure, troni e oscuritate;
e non sia nulla aversitate,
che me non aia en sua bailìa.
Le demonia enfernali
sì mme sian dati a menestrali,
che m'essèrcino en li mali,
ch'e' ho guadagnati a mea follia.
Enfin del mondo a la finita
sì mme duri questa vita
e poi, a la scivirita,
dura morte me sse dìa.
Allegom'en sseppultura
un ventr'i lupo en voratura
e l'arliquie en cacatura
en espineta e rogarìa.
Li miracul' po' la morte,
chi cce vene aia le scorte
e le deversazioni forte
con terrebel fantasia.
Onn'om che m'ode mentovare
sì sse deia stupefare
e co la croce sé segnare,
che reo escuntro no i sia en via.
Signor meo, non n'è vendetta
tutta la pena ch'e' aio ditta,
ché me creasti en tua diletta
et eo t'ho morto a villania.
O peccator dolente, - che a Dio vuol retornare
O peccator dolente, - che a Dio vuol retornare,
questa lauda t'ensegna - quello che déi fare.
Tu déi esser pentuto - de tutto el tuo peccato,
e déilo confessare - col core umiliato,
e far la penitenza - sì como t'è comandato,
e, poi che l'hai lassato, - nol déi mai repigliare.
Tu déi ben perdonare - chi t'ha fatto offensanza
col core e con la bocca - senza niuna fallanza;
e se tu bai altri offeso, - déi cheder perdonanza
acciò che Iesù Cristo - ti degga perdonare.
Se tu hai de l'altrui, - rendelo interamente,
quanto puoi più cetto - non lo 'nduciar niente;
e non ti confidare - né in figlio né in parente,
perché hanno costumanza - del troppo retardare.
Tu déi recessare - onne ria compagnia,
per ciò che fa cadere - molto cetto in follia;
e costumar con buoni - che ti don buona via,
per la qual tu possi - l'alma tua salvare.
La bocca déi aver chiusa - e la lengua affrenata,
e non li trar lo freno, - se non poche fiata;
e sempre sie sollicito - tenerla ben guardata,
per ciò che ha costumanza - de molto morsecare.
Chi la sua bocca ha aperta - e la lengua tagliente,
molto legiermente - deventa maldicente;
ed onne ben che fai - poco ti vale o niente,
ché la tua mala lengua - tutto tel fa furare.
Al tuo corpo misero - non déi acconsentire,
per ciò che sempre vole - manecare e dormire,
e non cura niente - giamai a Dio servire,
en ioco ed in solazo - sempremai vorrìa stare.
Fallo levar per tempo - senza nulla pigrezza,
e mettilo in fatica - che non li sia agevolezza,
e vallo recessando - d'onne carnal vaghezza;
se questo non li fai, - te farà tralipare.
Falli fare astinenza, - che non sia più goloso;
partar li panni aspri, - che non sia più gioioso;
ed operare buone opere - che non stia più ozioso,
e, perché è mal servo, - délo disciplinare.
Tu déi stare affissato, - non déi gir molto atorno,
ché nuoce de vedere - le vanità del monno;
non porrar gli occhi in alto, - ma portali in profonno,
per ciò che son ladroni - de l'anima predare.
Quello che l'occhio vede - sì lo riporta al cuore,
el falo repensare - de lo carnale amore,
e, poi che ci ha pensato, - sì retrova el pegiore,
e perciò e buona cosa - sempre l'occhio guardare.
Tu déi guardar l'orecchie - da li mali udimenti,
e retener le mano - dai villan toccamenti,
e déi esser ben composto - nelli tuoi portamenti,
sì che onne om che ti vede - si possa edificare.
Tu déi stare all'offizio - molto devotamente,
e de onne adversitate - déi essere paziente;
ad qualunche te domanda, - rispondi umilmente,
ed onne intenza inutile, - quanto puoi, recessare.
Non déi essere schifo, - né molto desdegnoso,
sì com'è lo zitello - che è superbo e lagnoso;
le mano déi aver larghe - e lo core pietoso,
ed onne cosa che dai, - molto volontier dare.
Le parole de Dio - volontier déi udire,
ed alli tuoi prelati - umilmente ubidire,
e li santi sacerdoti - in reverenzia avere,
perciò che son pastori - per l'anime salvare.
E ciascuno in suo luoco - déi portare in amore,
e conservare pace - sempre nel tuo core,
ed onne altra persona - déi credere tuo migliore,
e 'n tutti li tuoi fatti - te déi umiliare.
L'umilitate è quella - che fa essere amato,
e da Dio e dal mondo - essere esaltato,
e lo tuo core sempre - te fa aver consolato,
perciò la umilitate - molto la devi amare.
Tu devi lo tuo core - conservare en netteza,
non li lassar pensare - nulla laida laideza,
acciò che possi fare - più degna peniteza,
en nullo male amore - te devi delettare.
La tua confessione - déi far molto spesso,
e li tuoi offendimenti - déi dicere tu stesso,
acciò che Cristo Dio - sempre ti stia dapresso,
de li suoi benefizi - lo déi regraziare.
Tu te déi sforzare - de gire sempre inanti,
e non tornare endrieto - sì como fon li granchi,
acciò che tu aggi - la corona de li santi,
nel ben c'hai cominciato - devi perseverare.
Que farai, fra' Iacovone?
Que farai, fra' Iacovone?
Ôi venuto al paragone.
Fusti al Monte Pellestrina,
anno e mezzo en desciplina;
loco pigliasti malina
dónne ài mo la presone.
Probendato en cort'i Roma,
tale n'ho redutta soma;
onne fama se 'n ci afuma,
tal n'aio 'mmaledezzone.
So' arvenuto probendato,
ch'el capuccio m'è mozzato;
en perpetua encarcerato,
encatenato co' llione.
La presone che m'è data,
una casa sotterrata;
arèscece una privata,
non fa fragar de moscune.
Null'omo me pò parlare;
chi me serve lo pò fare,
ma èli opporto <a> confessare
de la mea parlazione.
Porto iette de sparveri,
soneglianno nel meo gire;
nova danza ce pò odire
chi sta apresso mea stazzone.
Da po' ch'eo me so' colcato,
revòltome nell'altro lato;
nei ferri so' enciampagliato,
engavinato êl catenone.
Aio un canestrello appiso,
che da surci non sia offiso;
cinqui pane, al meo parviso,
pò tener lo meo cestone.
Lo ciston sì sta fornito:
fette de lo dì transito,
la cepolla pro appitito
(nobel tasca de paltone!).
Poi che la non'è cantata,
la mea mensa aparecchiata;
onne crosta aradunata
per emplir meo stomacone.
Arécammese la cocina,
messa enn una mea catina;
poi c'arbassa la ruina,
bevo e 'nfonno meo polmone.
Tanto pane ennante affétto
che ne stèttera un porchetto;
ecco vita d'om destretto,
novo santo Ylarione.
La cucina manecata
(ecco pesce en peverata!),
una mela èmmece data,
e par taglier de sturione.
Mentr'e' magno, ad ura ad ura,
sostener granne fredura,
lèvome a l'ambiadura,
estampiando el meo bancone.
Paternostri otto a ddenaro
a pagar Deo tavernaro,
ch'eo no n'aio altro tesaro
a ppagar lo meo scottone.
Sì nne fusser providuti
li frate che so' venuti
en corte, per argir cornuti,
che n'avesser tal boccone!
Se nn'avesser cotal morso,
non farìn cotal descurso;
en gualdana curre el corso
per aver prelazione.
Povertate poco amata,
pochi t'ànno desponsata,
se se porge ovescuvata,
che ne faccia arnunciasone!
Alcun è che perd'el mondo,
altri el larga como a sonno,
altri el caccia en profondo;
deversa n'è condizione:
chi lo perde, è perduto;
chi lo larga, ène pentuto;
chi lo caccia, erproferuto,
èli abomenazione.
L'uno stanno li contende,
l'altri dui, arprende arprende;
se la vergogna se spénne,
vederai chi sta al passone!
L'Ordene sì à un pertuso,
c'a l'oscir non n'è confuso;
se quel guado fusse arcluso,
staran fissi al magnadone.
Tanto so' gito parlanno,
cort'i Roma gir leccanno,
c'or è ionto alfin lo banno
de la mea prosonzione.
Iace, iace enn esta stia,
como porco d'e<n>grassia!
Lo Natal no 'n trovaria
chi de me live paccone.
Maledicerà la spesa
lo convento che l'à presa;
nulla utilità n'è scesa
de la me' reclusione.
Fàite, fàite que volite,
frate, ché de sotto gite,
cà le spese ce perdite,
prezzo nullo de pesone!
C'aio granne capetale,
ch'e' me sso' usato de male
e la pena non prevale
contra lo meo campione.
Lo meo campione è armato,
de me' odio è scudato;
non pò esser vulnerato
mentre a ccollo à lo scudone.
O amirabele odio meo,
d'onne pena à' signorìo,
non recipi nullo eniurìo,
vergogna t'è essaltazione.
Nullo sse trova nimico,
onnechivell'è per amico,
eo solo me sso' l'inico
cuntra mea salvazione.
Questa pena che mm'è data,
trent'agn'à ch'e' l'aio amata;
or è ionta la iornata
d'esta consolazione.
Questo non m'è orden novo,
ch'el capuccio longo arprovo,
c'agni dec'entegri artrovo
ch'eo 'l portai gir bezocone.
Loco fici el fondamento
a virgogn'e schergnemento
(le vergogne so' co' vento
de vesica de garzone).
Questa schera è sbarattata,
la vergogna è conculcata;
Iacovon la sua mainata
curr'el campo a confalone.
Questa schera mess'è 'n fuga,
vegna l'altra che soccurga;
se né ll'altra no n'ensurga,
e anco atenne a paviglione.
Fama mea, t'aracommanno
al somier che va raianno;
po' la coda sia 'l tuo stanno
e quel te sia per guigliardone.
Carta mea, va' mitti banna,
Iacovon preson te manna
en cort'i Roma, che sse spanna
en tribù lengua e nazione:
"En Todo iaccio sotterrato,
en perpetua encarcerato.
En cort'i Roma ho guadagnato
sì bon beneficione!".
O papa Bonifazio
O papa Bonifazio,
eo porto tuo prefazio
d'emmaledizione
e scommunicazione.
Co la lengua forcuta
m'ài fatta esta feruta;
che co la lengua ligne
e la plaga ne stigne;
cà questa mea firita
non pò esser guarita
per altra condezione
senza assoluzione.
Per grazia te peto
che me dichi: «Absolveto»,
e l'altre pene me lassi
fin ch'e' de mondo passi.
Poi, se tte vol' provare
e meco essercetare,
non de questa materia,
ma d'altro modo prelia.
Se tu sai sì scrimire
che me sacci ferire,
tengote ben essperto
se me fieri a scoperto;
c'aio dui scudi a ccollo,
e s'e' no i me nne tollo,
mai non temo firita.
El primo scud'a sinistro,
l'altro sede a deritto.
Lo senistro scudato,
un diamante aprovato;
nullo ferro ci aponta,
tanto c'è dura pronta;
e quest'è l'odio meo,
iont'a l'onor de Deo.
Lo deritto scudone,
d'una preta en carbone,
ignita como foco
d'un amoroso ioco;
lo prossimo enn amore
d'uno enfocato ardore.
Se tte vòi fare ennante,
pò' lo provar 'n estante;
e quanto vol' t'abrenca,
ch'e' co l'amar non venca.
Volunter te parlara
(credo che tte iovara).
Vale, vale, vale,
De' te tolla onne male
e donilme per grazia,
ch'eo 'l porto en leta fazia.
Finesco lo trattato
en questo loco lassato.
Consigliamo l'ascolto del testo di Jacopone Povertà, musicato da Laura Vitale.
🛒 ricerche / acquisti
cerca libri su Amazon sul tema: Jacopone Troppo perde il tempo Quando t'allegri Fugio la croce O castitate fiore S.Francesco e-book e-reader e-book reader ereader Kindle Kobo cultura libri on-line Jacopone da Todi Poesie .