letteratura medioevale
Sotto-sezioni
autori italiani
autori letterari medioevali italiani
- Jacopone da Todi, Poesie, la sofferta, appassionata adesione a Cristo: antologia di poesie di Jacopone da Todi
- Sonetti, di Folgore da San Gimignano: una raccolta di sonetti del poeta medioevale
mitologia nordica
pagine dalla mitologia nordica
- Le Ondine e il Nibelungo, come Alberico si impadronì dell'Oro del Reno': brano scansionato da La Leggenda di Sigfrido, in cui si narra come le Ondine, bellissime ragazze che costodivano l'Oro del Reno, vennero “battute” dal nano Alberico che, pur invaghito dalla loro bellezza, vi preferì il potere datogli dall'Oro. Il racconto è tratto da un libro per ragazzi, di tipo quindi divulgativo, che tuttavia riassume in modo apprezzabile questa leggenda nordica.
- Freia riscatta dagli dei, a peso d'oro: I due giganti che si erano impadroniti di Freia chiedono agli dei, tra cui Woatn, di essere pagati, per liberarla, con tutto l'oro occorente per nasconderla alla loro vista
- Sigfrido uccide Mime, dopo che questi gli rivela inconsapevolmente il suo progetto: dopo aver ucciso il drago, in cui si era trasformato Alberico, fratello di Mime, Sigfrid ha un dialogo con Mime, che gli rivela involontariamente le sue malvagie intenzioni
mitologia extraeuropea
pagine su mitologie extrauropee
- Una storia del Terzo Calender, o la ineluttabilità del Fato: nulla può impedire che una profezia nefasta di avveri